partecipare

partecipare
par·te·ci·pà·re
v.intr. e tr. (io partécipo) FO
I. v.intr. (avere)
I 1. prendere parte a un'attività svolta da più persone insieme: partecipare a un gioco, a un congresso, partecipare alle Olimpiadi, alla manifestazione parteciparono più di ventimila persone
Sinonimi: intervenire.
I 2. prendere parte attiva, dare la propria collaborazione, il proprio contributo: partecipare a un'iniziativa culturale, all'organizzazione della festa patronale; partecipare a una spesa, a una colletta | ass., spec. nel linguaggio della scuola, di allievo, essere attento e partecipe all'attività scolastica: è un bambino che partecipa molto
Sinonimi: collaborare, concorrere, contribuire, cooperare | interessarsi.
Contrari: sottrarsi | estraniarsi.
I 3. aver parte con altri a un diritto, a un privilegio e sim.: partecipare agli utili di un'azienda, ai dividendi di una società, all'immunità parlamentare | BU partecipare a un segreto: esserne a conoscenza
Sinonimi: compartecipare.
I 4. CO estens., prendere parte allo stato d'animo altrui con sentimenti di condivisione: partecipare alla gioia, al dolore, al lutto di qcn.
Sinonimi: associarsi.
I 5. CO essere partecipe di qcs., avere in sé come costituente della propria natura, della propria essenza: partecipare delle nevrosi del nostro tempo, dei difetti comuni a tutta l'umanità, Cristo partecipa della natura umana e di quella divina
I 6. OB essere in confidenza, familiarizzare: partecipare con qcn. | estens., conversare
II. v.tr.
II 1. LE dividere con altri, spartire: e' si tenevan l'altezze e gli onori | sanza participarle a noi giammai (Boccaccio)
II 2. CO rendere noto, annunciare: partecipare la nascita di un figlio, il proprio matrimonio, le dimissioni dell'amministratore delegato; manifestare: ci hanno partecipato il loro rammarico
Sinonimi: annunciare, comunicare; esprimere.
\
VARIANTI: participare.
DATA: 1306.
ETIMO: dal lat. partĭcĭpāre, comp. di pars "parte" e capĕre "prendere".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • partecipare — [dal lat. participare, der. di partĭceps icĭpis partecipe ] (io partécipo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [essere presente a qualcosa, con la prep. a : p. a un congresso, a una manifestazione ] ▶◀ intervenire, prendere parte. ◀▶ mancare. b …   Enciclopedia Italiana

  • partecipare — {{hw}}{{partecipare}}{{/hw}}A v. intr.  (io partecipo ; aus. avere ) 1 Essere presente a un avvenimento: partecipare a un banchetto, alla gioia di qlcu.; SIN. Intervenire | Manifestare interessamento ai sentimenti altrui: partecipare al lutto,… …   Enciclopedia di italiano

  • partecipare — A v. intr. 1. (+ a) intervenire, presenziare, assistere, prendere parte □ aderire, stare □ (in gare, in spettacoli, ecc.) correre, concorrere, esibirsi □ (econ.) compartecipare, associarsi CONTR. mancare, disertare □ estraniarsi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …   Enciclopedia Italiana

  • correre — / kor:ere/ [lat. currĕre ] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso ). ■ v. intr. (aus. essere quando l azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando l azione è considerata in sé e nel sign. di… …   Enciclopedia Italiana

  • collaborare — col·la·bo·rà·re v.intr. (io collàboro; avere) AD 1. offrire il proprio contributo, partecipare insieme ad altri allo svolgimento di un lavoro, di un attività, di un progetto: collaborare alla realizzazione di un film, alla stesura di un libro;… …   Dizionario italiano

  • compartecipare — com·par·te·ci·pà·re v.intr. (io compartécipo; avere) CO partecipare con altri: compartecipare agli utili e ai dividendi Sinonimi: partecipare. {{line}} {{/line}} VARIANTI: comparticipare. DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. tardo compartĭcĭpāri, v.… …   Dizionario italiano

  • comunicare — co·mu·ni·cà·re v.tr. e intr. (io comùnico) 1. v.tr. FO render comune, far partecipi altri di qcs.: comunicare un idea; comunicare la propria gioia, i propri progetti; gli ho comunicato le mie intenzioni | far conoscere, far sapere, confidare:… …   Dizionario italiano

  • intervenire — in·ter·ve·nì·re v.intr. (io intervèngo; essere) 1. LE avvenire, accadere: dirimpetto al luogo dove il fatto doveva intervenire (Boccaccio); capitare, toccare in sorte | anche impers.: così intervien a qual di noi non crede (Poliziano) 2. FO avere …   Dizionario italiano

  • partecipabile — par·te·ci·pà·bi·le agg. CO che si può partecipare ad altri, condivisibile con altri: sentimento partecipabile {{line}} {{/line}} DATA: 1632. ETIMO: dal lat. tardo participabĭle(m), v. anche partecipare …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”